
FX14 Facility Explorer Supervisor
Il software server Facility Explorer® (FX) espande le capacità di uno o più controllori di supervisione FX, oltre a gestire direttamente i dispositivi di campo IP. Il server FX raccoglie, memorizza e rende accessibili grandi quantità di informazioni (come allarmi, eventi e cronologie) acquisite da uno o più controllori di supervisione FX. Il server FX coordina inoltre l’integrazione in un unico progetto di più controllori di supervisione FX collegati in rete, offrendo funzioni di automazione e coordinamento a livello di rete tra cui funzioni di programmazione master, gestione dei database di sistema e integrazione con applicazioni software aziendali e dispositivi di campo IP.
Il server FX comprende un’interfaccia utente grafica e uno strumento di configurazione accessibile da un web browser. Il server FX consente la connessione simultanea di più utenti. La sicurezza degli utenti e le preferenze di presentazione vengono gestite tramite profili degli utenti, ID di login e password. L’accesso remoto è disponibile tramite una connessione intranet, WAN, LAN e Internet.
Processore
CPU Intel® Xeon® E5-2640, 64 bit (o superiore), compatibile con processori dual-core e quad-core.
Sistema operativo
64 bit: Windows® 10, Windows 8.1 Enterprise, Windows Server 2012 R2 Standard, Windows Server 2016
Browser Web
Windows Internet Explorer® versione 5 o successiva o Mozilla® Firefox®
Memoria
Minimo 6 GB; si consigliano almeno 8 GB per sistemi di grandi dimensioni
Disco rigido
Almeno 4 GB, si raccomanda una capacità superiore in funzione delle esigenze di archiviazione
Display
Scheda video e monitor con risoluzione minima di 1024 x 768 pixel
Supporto di rete
Adattatore Ethernet (10/100 MB con connettore RJ-45)
Connettività
Si consiglia una connessione ISP (Internet Service Provider) ad alta velocità e sempre attiva per l’accesso remoto ai siti (DSL, T1 o modem su cavo) e la conformità a IPv6
Interfaccia utente basata sul web – È disponibile una nuova interfaccia potente e intuitiva, di aspetto moderno e semplice da usare. È stato aggiunto un profilo HTML5 per offrire un’esperienza web più completa.
Elevata sicurezza – La sicurezza viene gestita con un approccio “defense-in-depth”, che richiede l’uso di credenziali robuste. I dati sono crittografati. Autorizzazioni utente di facile configurazione.
Informazioni centralizzate a livello aziendale – È disponibile un singolo punto di accesso per progetti che comprendono più controllori di supervisione FX o più controllori di campo IP.
Ampia capacità di memoria per allarmi, eventi e dati storici – Possibilità di consultare e archiviare grandi volumi di informazioni storiche.
Analisi Niagara® – È possibile applicare diversi algoritmi di analisi e strumenti diagnostici sia ai dati storici che ai dati in tempo reale.