APRI ALLA
DIVERSITÀ
Perché una tecnologia sia realmente agnostica, deve poter operare in una molteplicità di edifici e potersi adattare alla variabilità delle esigenze e alla moltiplicazione dei risultati richiesti. Ogni settore ha le proprie sfide, ma noi non ci fermiamo davanti a nulla. Abbiamo sempre la risposta: ci basta conoscere la tua domanda.
Business. Personificato.
Immobili Commerciali
Per i proprietari di edifici commerciali, la sfida più difficile è quella di adeguare gli immobili esistenti per offrire standard di occupazione moderni.
Un’altra necessità è quella di integrare negli edifici nuovi un livello di tecnologia adeguato per consentire il cambiamento flessibile degli stili di occupazione nel tempo.
Per queste ragioni, l’obiettivo è creare condizioni di sicurezza finanziaria per gli immobili attuali e futuri, per poter gestire i crescenti costi di manutenzione e cura degli edifici e generare valore per gli azionisti. Senza dimenticare, al contempo, che gli ambienti degli edifici devono saper supportare i massimi livelli di produttività per gli occupanti.

Flessibili. Controllabili.
Ambienti Residenziali
Le modalità di utilizzo degli spazi abitativi sono cambiate oltre ogni immaginazione. L’epoca in cui il riscaldamento restava acceso tutto il giorno in inverno mentre d’estate si aprivano le finestre è tramontata per sempre. Nei complessi residenziali moderni, il controllo del riscaldamento e della ventilazione deve essere studiato con attenzione.
La molteplicità degli occupanti, ognuno con le proprie esigenze di riscaldamento e raffreddamento e i propri livelli di presenza, crea l’esigenza di soluzioni flessibili che non solo soddisfino le esigenze di tutti, ma creino anche opportunità di risparmio e semplifichino la gestione sia per i proprietari che per i gestori.

Responsabilità. Valore.
Settore Pubblico
Considerando i budget e le risorse limitate del settore pubblico, è comprensibile che la tentazione sia quella di far passare in secondo piano il tema dell’efficienza energetica. Questo approccio, tuttavia, è poco lungimirante e rischia di ridurre ulteriormente le risorse finanziarie disponibili per i servizi pubblici.
Dati i numerosi sistemi di vecchia generazione esistenti, molti enti del settore pubblico ritengono che l’integrazione di un’architettura di controllo nuova e flessibile non sia praticabile; noi sappiamo che non è così, e che anzi le nostre soluzioni sono esattamente ciò che serve per qualsiasi edificio pubblico.

Produttività. Qualità.
Settore Manifatturiero
Solo negli Stati Uniti, il settore manifatturiero è responsabile del 33% del consumo totale di energia, escludendo la parte dei trasporti. I responsabili di quest’area sperimentano continuamente tecnologie innovative, nuovi processi aziendali e strategie avanzate per la gestione energetica.
